Cultura

Le brutture del manicomio e la bellezza della poesia

Le brutture del manicomio e la bellezza della poesia

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia   “La musica veniva dal cuore” l’esperienza del manicomio al limite della deturpazione umana non ha mutato l’anima di una grande “poetessa della gioia”: Alda Merini. La poetessa Alda Merini si definiva “portatrice di un dono” in un’intervista pubblicata su YouTube al link: http://youtu.be/_7bymfrwsE8 Estratto dal documentario “Dall’altra parte del cancello”(…)

Segue...

Il nostro mondo capovolto!

Il nostro mondo capovolto!

di Tiziana Mazzaglia  @TMazzaglia Ieri e oggi con citazioni da M. Bachtin, L’opera di Rabelais e la cultura popolare, Einaudi, Torino 1979. Uno spunto di analisi del mondo in cui viviamo: alla gogna sulla piazza! Le attività ludiche caratterizzano l’essere umano fin dagli albori della sua esistenza. Secondo la cultura primitiva si praticavano una serie(…)

Segue...

Back to Top