Un’esplosione di Picassi colora Parigi

Un’esplosione di Picassi colora Parigi

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Parigi festeggia il trentesimo compleanno del museo dedicato a Picasso e lo fa attraverso una serie di mostre, conferenze, concerti, dibattiti e eventi vari. Più di seicento opere saranno esposte in sedi diverse, come: il Muse’e Picasso, nel cuore del Marais; Ville Lumie’re; il Grand Palais, al Palais des Papes di(…)

Segue...

Gli appuntamenti del Giubileo della Misericordia

Gli appuntamenti del Giubileo della Misericordia

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Come si sta preparando Roma al Giubileo 2015? Risponde Mons. Antonio Interguglielmi, Canonista, Cappellano Rai, Direttore Ufficio Aggregazioni Laicali della Diocesi di Roma.   «Oggi, 26 ottobre, mancano quarantadue giorni a giorno 8 dicembre, quando a Roma l’apertura della Porta Santa di San Pietro darà il via alle celebrazioni del grande(…)

Segue...

L’artista risponde sulla scelta dei colori

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Quesito rivolto al maestro Ariedo Lorenzone.   Caro Maestro Lorenzone, quali criteri bisogna adoperare nella scelta dei colori? «Ecco, questa è una domanda interessante per poter dare utili consigli a chi si appresta a diventare un pittore. La scelta dei colori è importante e non bisogna mai cercare di risparmiare, come(…)

Segue...

Il volto della Sicilia secondo il prof. Buttitta

Il volto della Sicilia secondo il prof. Buttitta

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Quesito rivolto al prof. Ignazio Buttitta, docente di Antropologia presso l’Università di Palermo. Qual è il volto della Sicilia che traspare dalle tradizioni e dalla cultura popolare?   «Siamo inclini a rappresentarci le cose del mondo, in particolar modo quelle da noi più distanti nello spazio o nel tempo, attraverso(…)

Segue...

Lettere di Ermengarda a Carlo Magno di Tiziana Mazzaglia

Lettere di Ermengarda a Carlo Magno di Tiziana Mazzaglia

“Lettere di Ermengarda a Carlo Magno“, di Tiziana Mazzaglia, ilmiolibro.it Feltrinelli, Milano, Ottobre 2015, pg. 96, ISBN 9788892301450. Disponibile anche in e-book. Premessa Questo volume si pone tra l’immaginario e il reale, narrando in forma epistolare quella che l’autrice immagina sia stata l’esperienza della giovane Ermengarda, sedotta e abbandonata, sposata e ripudiata, amata e lasciata(…)

Segue...

Quel male di vivere chiamato “stress”

Quel male di vivere chiamato “stress”

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Stress, un malessere sempre più diffuso illustrato dal prof. Claudio Corbellini e dal prof. Luigi Collivasone.    Si sente sempre più spesso parlare di “stress”, ma cosa si nasconde nel concreto in questa parola? «L’Oxford dictionary lo definisce come ogni causa (fisica, chimica, psichica, ecc.) capace di esercitare sull’organismo, con la(…)

Segue...

Il ritrattista

Il ritrattista

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Un ritrattista è colui che legge le note del volto e ascolta la melodia dell’anima per poi tracciarne il riflesso sulla tela!

Segue...

Il colore è una variabile dell’infinito di Roberta Torre

Il colore è una variabile dell’infinito di Roberta Torre

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia CRT, Teatro dell’Arte, Milano: Pierluigi Torre in Roberta Torre, Il colore è una variabile dell’infinito, con Paolo Rossi. Il CRT, Centro di Ricerca per il Teatro, di Milano, ora Fondazione, è nato e vissuto per più di trent’anni nella mente e nelle mani del Professore Sisto Dalla Palma, docente di Storia(…)

Segue...

Back to Top