Cenni storici del teatro arabo-islamico

Cenni storici del teatro arabo-islamico

 di Tiziana Mazzaglia Le origini del teatro arabo-islamico, il suo carattere specifico, i rapporti con altri popoli. La cultura teatrale del teatro arabo-islamico ha antiche origini,  risale all’età preislamica (475-622). Le testimonianze storiche ci tramandano l’impiego di testi poetici accompagnati da musica e mimica. Sono stati ritrovate traduzioni di testi teatrali Greci, Mattā b. Yūnus(…)

Segue...

I Macchiaioli in mostra a Pavia

I Macchiaioli in mostra a Pavia

 di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Una nostra aperta fino al 20 dicembre p.v., presso le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia. Una mostra pavese dedicata ai Macchiaioli prodotta e organizzata da VIDI in collaborazione con il Comune di Pavia, che ha visto la curatela della direttrice dei Musei Civici di Pavia, Susanna Zatti, affiancata da Simona(…)

Segue...

Un libro da mangiare sorridendo

Un libro da mangiare sorridendo

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia     Alain Mességué, La dieta del sorriso, la mia vita, i miei segreti, Cairo editore. Presentato il 23 settembre 2015, presso la Feltrinelli in piazza Duomo a Milano, con la partecipazione dell’autore, del critico letterario Gian Paolo Serino, curatore del volume e la giornalista Manuela Porta, che ha condotto l’incontro.(…)

Segue...

L’incantesimo del faro

L’incantesimo del faro

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia  Una fiaba scritta in classe con i miei alunni di qualche anno fa, che a turno hanno deciso personaggi, luoghi, azione e scene. C’era una volta Francesca, una ragazzina di sedici anni, la più bella del suo villaggio. Un giorno, stava passeggiando sulla spiaggia ed era preoccupata, perché si era persa.(…)

Segue...

Maurizio: energia per la vita!

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Un oste catanese capace di ricreare il connubio tra pasto e benessere fisico, che spesso, a causa di tanti problemi, viene trascurato. Il momento del pasto è sempre stato strettamente legato al benessere e all’allegria dell’uomo: chi è triste o afflitto per qualche malessere, infatti, non ha appetito e avverte un(…)

Segue...

Piero della Francesca in mostra a Forlì

Piero della Francesca in mostra a Forlì

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Una mostra capace di fare vivere il passato: Piero della Francesca, Musei San Domenico, Folì.   I Musei San Domenico di Forlì a partire dal 13 febbraio saranno lo scenario di una mostra dedicata a “Piero della Francesca. Indagine su un mito”: organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì in collaborazione(…)

Segue...

Back to Top