Maturità 2015: a tutta sorpresa!

Maturità 2015: a tutta sorpresa!

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Riforma Gelmini, terza prova con cinque materie, intervento del prof. Butera (COBAS) e pareri di due scuole pavesi. Testo prima prova in allegato. Oggi sono iniziati gli esami di maturità e la notte prima degli esami, che già nel 1992 ha ispirato il testo di una canzone famosa di Antonello Venditti,(…)

Segue...

“Parla come mangi!”: è solo un detto?

“Parla come mangi!”: è solo un detto?

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista alla Dott. Francesca Boveri, psicologa, Pavia.     Si parla tanto di sana e corretta alimentazione, Le chiedo se esiste una sana e corretta comunicazione?   «Quando si parla di comunicazione, generalmente ci si riferisce alla sua efficacia ed assertività: una comunicazione assertiva è quella che massimizza la nostra probabilità(…)

Segue...

Pupi, maschere, ruoli: soggetti pirandelliani espressi con matite e colori

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   “Siamo tutti pupi” dalla celebre frase di Luigi Pirandello al titolo di una mostra d’arte di Martina Vanda.   Il Teatro Scuderie Villino Corsini di Villa Pamphilij a Roma ospita, fino al 28 giugno p.v., opere di Martina Vanda, artista, designer, illustratrice. La mostra prende il nome da una celebre(…)

Segue...

Volti

Volti

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Quanti volti nella mia mente Alunni per un mese Impressi nei ricordi. Visi delusi e arresi Sorridenti e affettuosi Interessanti e intraprendenti. Antologia di sguardi Etnie diverse Sensibilità opposte Non aule, ma bouquet di fiori Alcuni con le spine! 2012   Tiziana Mazzaglia, Petali di parole, ed. Fondaziona Mario Luzi, 2014,(…)

Segue...

La lotta dei COBAS: DDL se lo conosci lo eviti !

La lotta dei COBAS: DDL se lo conosci lo eviti !

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista al Professore Liborio Butera , referente provinciale COBAS Biella.   1) Il DDL “La buona scuola” vuole trasformare la scuola pubblica in privata e si è parlato tanto di cosa rischia la scuola pubblica: in una sola parola “la morte”. Le chiedo, allora cosa rischia la scuola privata, se rischia(…)

Segue...

L’arte nel dna: Ariedo Lorenzone

L’arte nel dna: Ariedo Lorenzone

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia     Uno degli artisti italiani più amato e che con i suoi pennelli mescola sentimenti. Ariedo Lorenzone è nato a Colloredo di Monte Albano, in provincia di Udine, figlio d’arte, di Enrico Lorenzone, un maestro del primo Novecento, dallo stile dell’Ottocento conosciuto per aver affrescato parecchie chiese del Friuli, allievo(…)

Segue...

L’incontro con il povero impresso sulla carta

L’incontro con il povero impresso sulla carta

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Disegni di Cico de Guzman, artista italiano. L’incontro con il povero non lascia mai indifferenti, la povertà nel suo silenzio assoluto di suoni, parole, colori è graffiante negli animi come una banda rumorosa, abbagliante come un arlecchino e taglia di animi come dei fendinebbia. San Francesco stesso si era accorto(…)

Segue...

Vittoria dell’Anief

Vittoria dell’Anief

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Novità per i diplomati magistrali inseriti nelle Graduatorie a Esaurimento. Ricorso accolto in Tribunale. Intervista a Marcello Pacifico, presidente Anief.   Tante e scottanti sono le questioni che riguardano il mondo della scuola. Oggi, si parla di una vittoria a favore dei precari e la notizia sta circolando anche su(…)

Segue...

Back to Top