L’inaugurazione del Salone Internazionale del libro a Torino: la cultura per costruire il futuro

L’inaugurazione del Salone Internazionale del libro a Torino: la cultura per costruire il futuro

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   14 maggio 2015: il Presidente della Repubblica Giorgio Mattarella inaugura il Salone Internazionale del libro a Torino.   Torino, dal 14 al 18 maggio 2015, ospita il XXVIII Salone Internazionale del libro e quest’anno il tema è “Italia, Salone delle Meraviglie”. All’inaugurazione è intervenuto Rolando Picchioni, presidente della fondazione per(…)

Segue...

“La buona scuola c’è già” allo stand MIUR del Salone Internazionale del libro di Torino

“La buona scuola c’è già” allo stand MIUR del Salone Internazionale del libro di Torino

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Il preside, prof. Maurizio Carandini, della Scuola Media Pascoli di Valenza e il Dott. Fabrizio Manca, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte raccontano la buona scuola che già c’è da anni, Presso il Salone Internazionale del libro di Torino. La presenza del MIUR al Salone Internazionale del libro è già al(…)

Segue...

La lettera di Renzi ai precari: risponde la prof.ssa Sandra Zingaretti

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia La lettera di Renzi pervenuta il 13 maggio nelle caselle di posta elettronica dei professori su istruzione.it e la risposta della prof.ssa Sandra Zingaretti. Gentilissime e gentilissimi insegnanti, oggi per la prima volta dopo undici trimestri il PIL italiano torna a crescere. È un risultato di cui dovremmo essere felici, dopo anni(…)

Segue...

La buona sola all’italiana … continua …

La buona sola all’italiana … continua …

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Flash Mob virtuali che non spaventano Renzi e ministri che si alzano dalla sedia quando la parola spetta ai sindacati. Dopo i vari Flash Mob virtuali diffusi nelle pagine dei principali social network, come Twitter e Facebook, questa mattina il premier Matteo Renzi è intervenuto ad un videoforum organizzato presso la(…)

Segue...

L’urlo del precario!

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Docenti indignati dal DDL si sfogano sui social network: flash mob. Dopo la pubblica piazza il via alla piazza virtuale, quella più frequentata e più accessibile direttamente da casa propria e anche dal cellulare. I docenti indignati dalla sordità del governo urlano con messaggi scritti su profili Facebook, prima è(…)

Segue...

Scenari di guerra sul fronte scolastico

Scenari di guerra sul fronte scolastico

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia   Sabato notte DDL approvato dalla Camera contro precari che lottano per i propri diritti.  Si tratta proprio di guerra, guerra contro diritti, guerra contro l’evidenza di percentuali elevate, come i partecipanti all’ultimo sciopero di giorno 5 maggio c.m., che ha calcolato un 80% di adesioni. Mentre da una parte il  popolo(…)

Segue...

Antonio Ligabue in mostra per i 50 anni dalla morte

Antonio Ligabue in mostra per i 50 anni dalla morte

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Palazzo Bentivoglio, Gualtieri, Reggio Emilia, 31 maggio- 8 novembre 2015. Antonio Ligabue (Zurigo, Svizzera, 18 dicembre 1899 – 27 maggio 1965), artista noto per la capacità di raffigurare il mondo a lui circostante. Era stato definito infatti naïf, ma secondo Anatole Jakovsky “resterà uno dei grandi enigmi del nostro tempo”. Vicino(…)

Segue...

“Se si colpisce la scuola si colpisce la democrazia!”

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Intervista alla professoressa Loredana Telese in merito al DDL “La buona scuola”. “Non parlo non per me, ma per tutta la scuola italiana”, questa è la frase chiave di tutta la mia intervista alla Professoressa Loredana Telese, la cui voce è specchio di una realtà non conosciuta da tutti e spesso(…)

Segue...

Maternità

Maternità

di Tiziana Mazzaglia @TMazzaglia Ti ho vista sognante negli occhi delle spose. Ti ho vista istinto nei felini. Ti ho vista nel ricordo degli anziani. E ti ho vista celata in chi non ti ha amata. Gioia immensa di un coraggio che sa dire di sì, anche se costa dolore, sarà sempre e solo Amore.(…)

Segue...

Back to Top